Regolamento

Prima di elencarvi i vari punti del Regolamento, vi ricordo che il nostro Campionato verrà incontro a qualsiasi regola che permetta agli over, ma soprattutto ai più over, di poterlo disputare in serenità.

SI GIOCHERA’ A META’ CAMPO SEMPRE.

Le partite saranno una a settimana o, addirittura 1 ogni 2 settimane. Si potrà giocare, anche in mancanza di tanti giocatori del Roster fino al 3vs3 (per cui non preoccupatevi di non poter garantire sempre la presenza per impegni, recupero fisico o altro).

Abbiamo tenuto a precisare questi principi che troverete da regolamento solo per far capire lo spirito di quello che ci aspetta, niente stress, ma solo tanto divertimento.

 

REGOLAMENTO GENERALE

 

  1. Ogni squadra può schierare un minimo di 5 (cinque) giocatori per roster.
  2. Il Torneo sarà aperto ai giocatori nati prima del 1982.
  3. Ogni squadra deve disporre di due divise numerate, una chiara ed una scura.
  4. Ogni Capitano dovrà consegnare il Roster entro e non oltre il 15.09.2023 in un apposito file contenente nome, cognome, data di nascita, ruolo, email, telefono, altezza ed ultima squadra in cui ufficialmente ha giocato ed una foto a mezzobusto in tenuta da gioco (anche d’epoca) e, da quel momento non sarà più modificabile.
  5. Tutti i giocatori giocano sulla propria responsabilità. L’organizzazione non è responsabile per gli eventuali infortuni.
  6. Il mancato pagamento della Tassa di iscrizione (€ 100 a squadra fino a 10 giocatori) entro il termine fissato (30.09.2023), comporta l’esclusione dal Torneo. Entro questo termine dovranno essere presentati tutti gli iscritti di ciascuna squadra con il nome ufficiale del team in cui dovranno essere contenute anche le annate del team (sbizzarritevi).
  7. Cambio di Roster in corso porterà una penalizzazione in classifica di 3 punti.
  8. Le gare si giocheranno in una metà campo e saranno composte da 2 tempi al meglio dei 35 punti segnati per un massimo di 30 minuti cadauno. Avremo una pausa di 5 minuti di intervallo per ogni tempo giocato e ci saranno 2 timeouts ogni metà gara ed un massimo di 5 falli per ciascun giocatore.
  9. In caso di parità a fine gara saranno disputati i tempi supplementari al meglio dei 10 punti o della durata massima di 10 minuti oppure, per chi vorrà ed avrà ancora voglia ed energia fisica si potrà giocare un ulteriore 3° tempo con le stesse modalità di cui sopra.
  10. In caso di parità tra due squadre, la classifica verrà redatta in base all’esito dello scontro diretto.
  11. In caso di parità tra tre o più squadre, la classifica del girone verrà redatta in base al quoziente canestri tra le squadre in questione.
  12. Dal 1981 al 1971 le squadre dovranno essere composte da giocatori dello stesso anno con un gettone per giocatore dell’anno successivo o immediatamente precedente.
  13. Dal 1970 al 1966 le squadre possono essere composte da anni diversi dentro questo range.
  14. Dal 1965 al 1960 le squadre possono essere composte da anni diversi dentro questo range.
  15. Oltre il 1960 le squadre possono essere liberamente composte.
  16. Se non verranno utilizzati gettoni di altre annate sarà possibile aggiungere un under fino al 1982 previa approvazione dell’organizzazione.
  17. Non è ammesso lo scambio di giocatori tra le squadre partecipanti. Le squadre coinvolte saranno penalizzate con l’azzeramento dei punti in classifica.
  18. Per venire in soccorso di eventuali mancanze (che con l’età ci potrebbero stare) si potrà giocare la partita fino ad un massimo di 3 contro 3 (nel caso una squadra si presentasse il giorno della gara con soli 3 atleti).
  19. Il torneo sarà all’insegna del sano e puro divertimento e non saranno accettate in nessun modo escandescenze varie, pena l’espulsione dalla partita successiva o addirittura dal torneo.
  20. Le partite verranno disputate in feriale serale oppure utilizzando i weekend liberi del Palazzetto (sia mattina che pomeriggio).
  21. I Capitani saranno responsabili del Referto di Gara che verrà fornito dall’organizzazione e che, immediatamente alla fine del match, dovrà essere inviato per la registrazione.
  22. In caso di forza maggiore, gli organizzatori si riservano il diritto di apportare modifiche al Regolamento avvisando, per tempo, tutti i partecipanti.
Condividi: